Super User

Super User

La selezione si svolgerà giorno 24 agosto 2017 alle ore 9,30 presso i locali del Consiglio Regionale Siciliano UICI, Via Carmelo Abate n.5 Catania.

Lunedì, 31 Luglio 2017 18:15

Pagina in costruzione

Questa pagina è attualmente in costruzione, riprova più tardi.

Ci scusiamo per l'incoveninete.

Martedì, 27 Ottobre 2015 17:03

Campus 2015. Parte seconda

Magico weekend di esperienze e di amicizia a Piazza Armerina.
Il fascino della “villa misteriosa” racchiuso in un libro tattile.

Giovedì, 09 Febbraio 2017 17:02

Concorso di lettura "louis braille"

Giorno 18 febbraio 2016, alle ore 15.00, presso la Sede del Polo Tattile Multimediale – sita in Via Etnea n.602 – Catania – si svolgerà la selezione regionale del Concorso di lettura “Louis Braille” rivolto ad alunni, studenti ed adulti minorati della vista, risultati idonei alla selezione provinciale.

Giovedì, 22 Giugno 2017 18:01

Servizio civile 2017

Il Consiglio Regionale Siciliano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS con sede in Via Carmelo Abate n.5, 95125 CATANIA seleziona per il progetto di Servizio Civile Nazionale:

La selezione si svolgerà il 25 Luglio alle ore 8,30 presso i locali sezionali dell’UICI Siracusa, Via Grottasanta 99
per qualsiasi informazione chiamare in sede

Martedì, 20 Giugno 2017 12:43

L'Organizzazione

Presidente Regionale

Oliveri Maria Francesca

Componenti Direzione Regionale

Vice Presidente Regionale

Gueli Vincenzo

Consigliere Delegato Regionale

Lattuga Rosa

Componente della Direzione Regionale

Imbrogio Ponaro Salvatore

Componente della Direzione Regionale

Mosca Alessandro

Segretario Regionale

Giorgio Silvestro

 

Il Consiglio Regionale U.I.C.I. – Sicilia

Struttura Territoriale – Agrigento

Presidente Sezionale UICI - Vitello Giuseppe

Consigliere Regionale – Donzella Andrea

Struttura Territoriale – Caltanissetta

Presidente Sezione UICI - Alessandro Mosca

Consigliere Regionale – Panzica Francesca

Struttura Territoriale – Catania

Presidente Sezione UICI - Puglisi Rita

Consigliere Regionale – Lattuga Rosa

Consigliere Regionale – Ragusa Ismaele

Struttura Territoriale – Enna

Presidente Sezione UICI - Di Gregorio Santino

Consigliere Regionale - Minincleri Gaetano

Struttura Territoriale – Messina

Presidente Sezione UICI – Ioppolo Francesco

Consigliere Regionale – Imbrogio Ponaro Salvatore

Struttura Territoriale – Palermo

Presidente Sezione UICI - Di Gesaro Tommaso

Consigliere Regionale - Oliveri Maria Francesca

Consigliere Regionale – Ingrassia Maria Luisa

Consigliere Regionale -  Serra Grace

Struttura Territoriale – Ragusa

Presidente Sezione UICI - Albani Salvatore

Consigliere Regionale - Gueli Vincenzo

Struttura Territoriale – Siracusa

Presidente Sezione UICI – Fangano Carmelo

Consigliere Regionale - Di Santo Andrea

Struttura Territoriale – Trapani

Presidente Sezione UICI - Struppa Antonio

Consigliere Regionale - Grillo Ignazio

Personale

Amministrazione e Contabilità

Salvatore Scaffidi Fonti

Segreteria e Gestione Servizio Unità Mobili Oftalmiche Diagnostiche

Baviera Davide - ( dipendente I.RI.FO.R )

Responsabile delle Unità Mobili Oftalmiche Diagnostiche

Antonino Fichera

Martedì, 20 Giugno 2017 12:22

5 per mille dell’imposta IRPEF

Dona all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, CONSIGLIO REGIONALE SICILIANO il 5 per mille dell’imposta IRPEF che dovrai versare allo Stato per il reddito da te percepito nell'anno precedente all'attuale.

Compi questo gesto di solidarietà a favore di una realtà associativa che dal 1920 lavora sul territorio per il recupero psico-fisico e sociale di chi è colpito dalla cecità o da gravi forme di ipovisione.

Basta appore la propria firma e riportare il codice fiscale della scrivente:

80009710874

sotto l’apposito riquadro riservato alle associazioni di volontariato e alle ONLUS e ad altre associazioni e fondazioni, presente nei modelli per la denuncia dei redditi (modelli 730 ed Unico).
Il tutto senza alcun costo a carico del contribuente.

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è una Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.), Ente morale di natura associativa, con personalità giuridica di diritto privato, che ha come scopo fondamentale statutario l'integrazione dei minorati della vista nella società, perseguendone l'unità, nonchè la tutela degli interessi morali e materiali.

Lunedì, 12 Giugno 2017 13:01

L'Associazione - Cosa facciamo

A livello regionale, dalla l.r. 28/90 e in particolare con la l.r. 4/2001, l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Sicilia si occupa di:

  1. favorire la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali dei ciechi, la loro equiparazione sociale e l'integrazione in ogni ambito della vita civile;
  2. promuovere ed attuare, in base a specifiche convenzioni con le pubbliche amministrazioni competenti, iniziative volte alla prevenzione della cecità, al recupero visivo, alla riabilitazione funzionale e sociale dei ciechi;
  3. promuovere e attuare iniziative per l'istruzione dei ciechi e per la loro formazione culturale e professionale, anche mediante la costituzione di strutture operative, nonché in convenzione con enti pubblici e privati;
  4. promuovere la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi, favorendone il collocamento lavorativo e l'attività professionale in forme individuali o cooperative;
  5. attuare iniziative assistenziali rispondenti alle necessità dei ciechi, con particolare attenzione ai pluriminorati, agli anziani e a tutti coloro si trovano in situazioni di particolare emarginazione sociale;
  6. operare in base a specifiche convenzioni con le pubbliche amministrazioni competenti, nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di strumenti sempre più avanzati e a condizioni di mercato accessibili;
  7. promuovere specifici interventi per l'integrazione scolastica, professionale e sociale dei minorati della vista.
Pagina 4 di 4